Le
chiamate Ajax sono una delle tecniche più valide per lo scambio di dati tra server e client
senza il bisogno di ricaricare la pagina di un sito web. Questa tecnica di programmazione può essere efficacemente affiancata a framework
tipo jQuery per velocizzarne notevolmente la programmazione.
Prendiamo il caso di avere una pagina il cui caricamento è lento per una grande mole di dati che essa deve visualizzare: utilizzare una chiamata Ajax, in questo caso,
rende il tutto più veloce. L'utente
non si troverà più davanti ad una pagina immobile con la classica 'rotellina' che gira. Vedrà invece la pagina caricarsi completamente, magari con un
loader personalizzato, e, a mano a mano, vedrà
comparire i dati che ha richiesto. Questo perchè la richiesta avviene
in maniera asincrona rispetto al caricamento della pagina stessa, da qui l'acronimo Ajax:
Asynchronous JavaScript And XML. Ovviamente i campi di utilizzo delle chiamate Ajax non si esauriscono solo a queste funzioni, al contrario, offrono soluzioni per molte altre necessità.
E' proprio l'utilizzo del
metodo ajax di jQuery che permette di effettuare chiamate asincrone
senza perdersi in chilometri di listato, ma semplicemente andando a settare correttamente i giusti parametri. Se avete, quindi, pagine molto lente in qualche vostro sito, vi consigliamo di consultare qualche tutorial su come utilizzare le chiamate Ajax: vedrete che il risultato vi soddisferà. Oppure chiedete a noi di Pointersoft, la
Web Agency a Verona! :-D
[Perle di Saggezza offerte da Pointersoft, gli specialisti nella realizzazione siti web Verona]
"Ci sta mettendo una vita a caricare..." "Fa una chiamata Ajax!" "Ok... dammi il numero!"