Alla scoperta dei framework

Boostrap è un framework che mette a disposizione fogli di stile e script in cui sono già definiti customizzazioni base e plugin grafici. Ecco perchè con poche modifiche nei punti giusti, le personalizzazioni necessarie e qualche altra piccola accortezza il lavoro è fatto. Bootstrap è veramente una manna per la realizzazione di siti web: Pointersoft, Web Agency a Verona, lo utilizza con successo sin dal suo debutto online. La caratteristica di spicco di questo framework è sicuramente l'utilizzo delle media queries per la gestione delle varie risoluzioni dei dispositivi mobili, quali tablet e smartphone: tutto già implementato e piacevolmente funzionante.
Bootstrap presenta, tecnicamente parlando, pochi limiti: ove non soi renda necessario codice ad hoc crediamo sia una soluzione realmente pratica e funzionale.
Se vogliamo proprio cercare il pelo nell'uovo: l'ultima versione del framework non è compatibile con IE8 e precendenti. "Poco male", penseranno i techies più appassionati. Molto male invece se valutiamo che tanti, troppi utenti ancora usano questo simpatico browser. Attenzione poi alla questione "responsive o non responsive": se dovete sviluppare un progetto che ha una mole enorme di contenuti probabilmente è il caso di pensare ad una interfaccia ad hoc, se vogliamo evitare di fare chilometri con le dita a forza di "scrolling". Certo, con Bootsrap è sempre possibile rendere non visibili certi contenuti su dispositivi mobili: insomma, servono idee chiare e una strategia di azione definita per la realizzazione di un sito con Bootstrap che risulti bello e facilmente usabile. Una volta terminata la realizzazione del sito ci si dovrà poi occupare della strategia per il posizionamento su Google: non trascurate mai questo aspetto, commettereste un errore clamoroso.
[Perle di Saggezza offerte da Pointersoft, gli specialisti nella realizzazione siti web Verona]
"Ma il template è responsive?" "Mmhh... Qui di responsive c'è solo la mia testa"

Introduzione alla realizzazione di un sito web con Bootstrap